Già sperimentati con successo nella scorsa edizione, gli Intensive Seminars sono uno strumento snello rivolto a tutti i professionisti a vario titolo interessati al mondo del printing: stampatori, creativi, brand owner.
Un format snello, che consente di coniugare la visita della parte espositiva con momenti di aggiornamento, che, attraverso la testimonianza concreta e "illuminata" di speaker e testimonial di levatura internazionale, offriranno un approfondimento veloce e immediato su tematiche verticali.
Pensati "a misura del visitatore", i seminars alterneranno formule snelle di mezz’ora a seminari di un’ora, con proposte declinate su tutti i mercati del printing:
COMUNICAZIONE: si guarderà al valore aggiunto di nobilitazione e finishing. Non mancherà una riflessione aperta sul tema della lettura, intesa come supporto formativo abilitante una coscienza critica e un antidoto alle fake-news. Infine, spazio al packaging, visto come un potente strumento di comunicazione.
SOSTENIBILITÀ: dalle esigenze di gestione circolare delle materie prime fino alle scelte industriali più sostenibili. Print4All ospiterà la presentazione dell’analisi sulla filiera prodotta dalla Federazione Carta e Grafica, con l'obiettivo di una certificazione aziendale sulla base degli standard internazionali GRI. Si punteranno poi i riflettori sull’economia circolare, sul suo significato, gli impatti e i fattori critici nell'implementazione di sistemi neutri dal punto di vista ambientale.
MATERIALI: si indagheranno la versatilità e gli impatti e la printability dei diversi materiali, da quelli più nuovi, che traghettano il settore verso il futuro, a quelli “classici” come la carta, con il suo portato culturale e ambientale.
PRODUTTIVITÀ: focus sul finishing, tra soluzioni innovative, processi integrati, tecnologie digitali e ibride, che diventano garanzia per lo sviluppo dell'efficienza produttiva. Ma produttività è anche servitizzazione: sempre di più, infatti, le aziende e i mercati impongono un modello di offerta che lega prodotti e servizi post-vendita.
DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI: Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata rappresentano le due nuove dimensioni di che consentono agli stampatori di diventare Smart Printers. Ma avere un approccio smart al proprio segmento di business impone, anche per stampatori e converters, decisioni rapide e interazioni continue con i clienti. Si analizzerà come le tecnologie di IA e RA supportino questa trasformazione. Sul tema della digitalizzazione, a Print4All Federazione Carta e Grafica, a tre anni dal primo rilascio, presenterà l’aggiornamento sulla survey dedicata all’industria 4.0.
PRINTING CONVERGENCE: la convergenza dei mercati di Stampa si concretizza nell'esigenza di offrire soluzioni nuove ai propri clienti, spingendo i Print Service Providers ad allargare il proprio portafoglio di offerta, anche attraverso acquisizioni di tecnologie o di aziende.
BIG DATA: spazio alla Data Economy, che passa dalla sicurezza e dall'uso etico dei dati. Dall'uso dei dati per le analisi di ottimizzazione dei processi (Big Data ed Efficienza Produttiva) alle strategie marketing che si servono dei dati stessi.