image

PRINT4ALL RIPARTE DALLA CONFERENCE 2023

Step strategico della Roadmap to Print4All 2025, la Print4All Conference di quest’anno è dedicata al fenomeno della convergenza del printing negli scenari globali di settore.

LEGGI IL COMUNICATO

Scopri tutte le novità

image

PRINT4ALL RIPARTE DALLA CONFERENCE 2023

Step strategico della Roadmap to Print4All 2025, la Print4All Conference di quest’anno è dedicata al fenomeno della convergenza del printing negli scenari globali di settore.

LEGGI IL COMUNICATO

Scopri tutte le novità

Print4All Conference 2019
LA CONFERENCE IN SINTESI. I FOCUS
  • DALLA MASS PRODUCTION ALLA MASS CUSTOMIZATION: il consumatore è cambiato, sempre più avido di esperienze da postare sui social, vuole entrare in relazione emozionale anche con i prodotti che acquista. In questo contesto, il packaging esplora nuove soluzioni per diventare un mezzo sempre più interattivo. All’interno della quarta rivoluzione industriale, che sta modificando profondamente processi industriali e abitudini di consumo grazie alle prospettive offerte dal 5G, dall’Intelligenza Artificiale e dall’Industry 4.0, anche l’invenzione di Gutenberg diventa artefice di innovazione: si calcola che nel mondo ci siano oltre 900 startup dedicate al printing, che nell’ultimo anno hanno raccolto circa 1 miliardo di dollari.La stampa è complice della conquista del nuovo consumatore, che non si accontenta più di avere ciò che hanno anche gli altri, ma chiede di essere parte attiva nella creazione del prodotto che acquisterà. Secondo recenti ricerche, più del 50% dei consumatori è interessato ad acquistare prodotti su misura, 1 su 5 sarebbe disposto a pagare un prodotto personalizzato il 20% in più e si stima che il valore del mercato dei prodotti personalizzati nel 2021 arriverà a 31 miliardi di dollari, in crescita del 55% rispetto al 2016 (Fonte: Deloitte Consumer Review 2015). Tra i Millennials, che sfuggono da anni a ogni indagine di mercato, e la misteriosa Generazione Z, che li sta rapidamente sostituendo, i brand hanno, così, individuato proprio nella mass customization, la personalizzazione di massa, una soluzione per essere competitivi e incontrare le esigenze del consumatore. La personalizzazione è, così, una delle principali direttrici delle strategie di marketing di oggi per soddisfare il cliente, perché in grado di rendere unici anche gli oggetti seriali, spesso proprio grazie all’uso di tecniche di stampa sempre più evolute.

 

  • SOSTENIBILITA’ ED ECONOMIA CIRCOLARE: l’attenzione sempre più alta da parte del consumatore al tema ambientale e le stringenti leggi nazionali ed europee che coinvolgono il mondo dei materiali da imballo – carta, plastica, vetro, legno, tra gli altri – fa crescere la propensione per le scelte di economia circolare. Grazie a tecnologie in grado di ridurre dimensione e peso del packaging, a inchiostri ad acqua e a colle non inquinanti fatte di amido, cresce la percentuale di materiali da imballo riciclabili – in alcuni casi, come la carta e il cartone ondulato anche oltre l’80%. Si garantisce un impatto ambientale sempre minore, con la garanzia di poter avere prodotti sicuri anche nell’era dell’e-commerce che ha dato un forte impulso agli imballi secondari (le scatole dei corrieri, inviate a casa nostra dagli e-shop di ogni tipo). Anche in questo caso la stampa è al centro dell’evoluzione e se ne fa garante, sia dal punto di vista tecnico, con soluzioni a basso impatto, sia mediante strategie di comunicazione che la vedono principale veicolo del messaggio “green” lanciato dal prodotto.
I KEY NOTE SPEAKER

La Print4all Conference 2019, raccogliendo ed esplodendo l’eredità e i macro temi emersi durante i Future of…tenutisi in fiera, è il primo step di un percorso che continuerà con la Conference 2020, per poi culminare nel 2022 ancora nella manifestazione, che tornerà a offrire un ricco palinsesto di eventi di contenuto su misura per ogni tipologia di operatore. Una sorta di circuito virtuoso a servizio della filiera e della community del printing in un’ottica di condivisione e formazione continua.

Stay tuned! Iscriviti alla newsletter per essere costantemente aggiornato.