Per essere competitivi serve anche essere agili, comprendere e affrontare il cambiamento per poter sfruttare tutta l’innovazione tecnologica che la filiera del printing sta proponendo. I Future of… sono uno strumento a supporto di chi vuole essere attrezzato a interfacciarsi con le sfide future, per trasformaele da rischi in opportunità.
Tre appuntamenti, uno al giorno nei primi tre giorni di mostra, sempre alla stessa ora, nel tardo pomeriggio, quando, dopo una giornata di business e confronto, è possibile ritagliarsi un momento di riflessione e formazione sulle sfide future.
Ogni giorno un tema raccontato da un personaggio illuminato e disruptive:
- martedì 3 maggio: THE FUTURE OF… INNOVATION: uno sguardo sulle innovazioni disruptive che cambieranno il modo di fare impresa (IA, Metaverso, Innovazione). Una panoramica guidata da Massimo Temporelli, un divulgatore della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione che usa tutti i mezzi a disposizione: aule universitarie, web, musei, editoria, radio, TV e aziende per parlare del rapporto tra uomo e tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.
- mercoledì 4 maggio: THE FUTURE OF… WORK: Change Management e Change Agility, a testimoniare come imparare ad affrontare il cambiamento continuo, avremo Andrea Zorzi: 201 centimetri di temperamento non comune, un atleta completo, Andrea Zorzi, è uno dei più grandi giocatori della pallavolo internazionale e uno dei simboli della pallavolo italiana.
- giovedì 5 maggio THE FUTURE OF… DATA: Big Data for Decision Making, perché oggi i dati sono al centro delle decisioni. Partecipa Cris Nulli, Digital Advisor, Founder di Appetite for Disruption e General Manager di LIVENow.
Ecco come Pat McGrew, di McGrewGroup Inc., ci ha descritto il fenomeno durante la recente Print4All Conference.
Continua a leggereProduzione, stampa e utilizzo del cartone ondulato al centro dell’attenzione della Survey: un’occasione per fornitori e stampatori di considerare gli ...
Continua a leggereProgettisti, architetti, designer esplorano nuove strade, puntando sulla personalizzazione estrema, supportati dall’introduzione di tecnologie di stam ...
Continua a leggere