Una realtà in dinamica evoluzione cui ogni imprenditore e uomo d’azienda deve imparare a guardare con un atteggiamento proattivo e non semplicemente reattivo, guidando in prima persona il cambiamento ed elaborando strategie che possano offrire risposte concrete alle sfide che il mondo di oggi presenta.
Declinata nelle molteplici accezioni di Smart Factory, Digital Factory, Think Factory, Open Factory e Green Factory, la Print4All Conference 2020 affronterà due temi “core”, veri driver del cambiamento in atto: la sostenibilità e l’industry 4.0. Se ne parlerà attraverso interviste, speech e tavole rotonde che coinvolgeranno esperti di fama internazionale, alternando approcci visionari e concreti e passando da argomentazioni “macro” ad argomentazioni “micro”, in modo da offrire un approfondimento a tutto tondo. Un’occasione di divulgazione sulle tematiche dell’innovazione e della sostenibilità e contemporaneamente uno scambio di esperienze sulla realtà e sul futuro della stampa e dei materiali.
Organizzata da Acimga (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini) e ARGI (Associazione Nazionale dei Fornitori dell’Industria Grafica) con il supporto di Agenzia ICE e Fiera Milano, la Conference è l’appuntamento annuale di incontro e formazione dedicato a tutta la filiera del printing. Una occasione unica per confrontarsi sulle principali sfide cui il mercato è oggi chiamato, individuando i focus che troveranno ulteriore occasione di approfondimento nel 2021 all’interno della manifestazione fieristica.
Dal 27 al 30 maggio prossimi, a Print4All 2025, il WeArePrint4All Hub si propone come il cuore culturale e strategico dell’evento per tutta la communi ...
Continua a leggereGrande entusiasmo e partecipazione per l’ultimo appuntamento per la community di Print4All prima della manifestazione. Lo scorso mercoledì 16 si è inf ...
Continua a leggereIl converting non è un semplice supporto per il prodotto ma una soluzione innovativa e responsabile che porta benefici economici, ambientali e funzion ...
Continua a leggere