image

LA BIGLIETTERIA E’ APERTA! PREPARATI PER PRINT4ALL: REGISTRAZIONI APERTE

Mancano  poche settimane all’inizio della manifestazione. Assicurati il tuo biglietto e non perdere l’occasione di visitare Print4All e le altre manifestazioni di The Innovation Alliance.

OTTIENI IL TUO BIGLIETTO

Scopri tutte le novità

image

LA BIGLIETTERIA E’ APERTA! PREPARATI PER PRINT4ALL: REGISTRAZIONI APERTE

Mancano  poche settimane all’inizio della manifestazione. Assicurati il tuo biglietto e non perdere l’occasione di visitare Print4All e le altre manifestazioni di The Innovation Alliance.

OTTIENI IL TUO BIGLIETTO

Scopri tutte le novità

Pulsante OTTIENI IL BIGLIETTO
Dall’intelligenza artificiale all’intelligenza ibrida: nuove alleanze uomo-macchina per l’industria della stampa e del converting

28 MAGGIO 2025

14:00 - 14:30

 

Federico Cabitza, Professore Associato, Università degli Studi di Milano-Bicocca

 

È ora di iniziare a parlare di intelligenza artificiale in maniera differente. Non si tratta solo di automazione, ma della possibilità di costruire forme di collaborazione intelligente tra esseri umani e macchine. Questo intervento propone di iniziare a riflettere su cosa significhi davvero intelligenza ibrida -cioè, quella forma di intelligenza che nasce quando operatori esperti e sistemi intelligenti lavorano insieme, imparano l’uno dall’altro e si influenzano a vicenda.
Attraverso esempi tratti da settori come la medicina e la selezione del personale, ma anche da applicazioni emergenti nell’industria grafica e del packaging (dove i sistemi IA possono supportare il controllo qualità, l’ottimizzazione dei tempi macchina, la gestione predittiva dei materiali o la personalizzazione dei contenuti stampati), vedremo come l’affidamento appropriato a queste tecnologie possa aumentare la produttività senza impoverire il capitale umano. Una riflessione strategica su come usare le IA non per sostituire le competenze, ma per valorizzarle e rigenerarle nel tempo.