Una integrazione di filiera che comporta vantaggi tangibili: più resilienza, condivisione immediata delle informazioni, possibilità di prendere le decisioni in ottica collaborativa, cosa che minimizza i rischi e massimizza la capacità di reagire ai cambiamenti in corso.
Grazie allo sviluppo tecnologico, come è emerso dalle testimonianze dirette di alcuni imprenditori alla guida di importanti imprese del settore, l’azienda cambia: nascono processi produttivi realizzati attraverso catene brevi, dirette, legate tra loro e sinergiche e cambia anche il rapporto con i clienti, orientato a maggiore efficienza, più costante e collaborativo anche grazie, per esempio, alla gestione degli ordini da SAP, all’analisi qualitativa continua e alla manutenzione predittiva.
Sarebbe sbagliato, tuttavia, imputare le potenzialità di questo potente cambiamento solo alle nuove tecnologie: l’intelligenza Artificiale, una delle soluzioni tecnologiche più interessanti per varietà di applicazioni potenzialmente possibili, non sostituisce il cervello umano, ma diventa occasione per disporre di una ‘intelligenza aumentata’, garantendo a packaging e printing nuove applicazioni e nuovi modi di fare le cose e coniugando business e ricerca.
Dal 27 al 30 maggio prossimi, a Print4All 2025, il WeArePrint4All Hub si propone come il cuore culturale e strategico dell’evento per tutta la communi ...
Continua a leggereGrande entusiasmo e partecipazione per l’ultimo appuntamento per la community di Print4All prima della manifestazione. Lo scorso mercoledì 16 si è inf ...
Continua a leggereIl converting non è un semplice supporto per il prodotto ma una soluzione innovativa e responsabile che porta benefici economici, ambientali e funzion ...
Continua a leggere