Non ci sono materiali meno efficienti di altri, come non esistono materiali meno sostenibili di altri. La consapevolezza con cui si utilizzano, la ricerca continua riguardo all’uso, trattamento e smaltimento, rappresenta la chiave di volta fondamentale per l’efficacia e l’efficienza dell’intero sistema del printing e del packaging.
La sensibilità per un utilizzo efficiente dei materiali è ormai molto presente nelle aziende del settore del printing, impegnate a investire in tecnologia e design per progettare soluzioni di packaging mono-materiale o sempre più facilmente riciclabili, a stretto contatto con i brand user e le loro esigenze.
Ma questa sensibilità deve permeare tutta la filiera, fino al consumatore finale. Così, se da una parte si punta a chiedere linee guida condivise sulla sostenibilità, con l’obiettivo di lavorare in Sistema e far convergere le esigenze del mercato, dall’altra si guarda alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, talvolta fuorviata dalla demonizzazione dei materiali e non sufficientemente informata sui progressi raggiunti dall’industria per utilizzarli e riciclarli in modo efficiente e sempre più sostenibile.
Già oggi molti obiettivi legati al riciclo di alcuni materiali, come la carta, sono stati ampiamente raggiunti: la nuova direttiva europea prevedeva di arrivare al 75% di riciclo nel 2025 e oggi, secondo COMIECO, è già stato raggiunto l’81%. Anche per la plastica, secondo COREPLA si raggiunge attualmente il 45% del riciclo di questo materiale, con un raccolto annuo pari a 1 milione e 650 mila tonnellate.
Dal 27 al 30 maggio prossimi, a Print4All 2025, il WeArePrint4All Hub si propone come il cuore culturale e strategico dell’evento per tutta la communi ...
Continua a leggereGrande entusiasmo e partecipazione per l’ultimo appuntamento per la community di Print4All prima della manifestazione. Lo scorso mercoledì 16 si è inf ...
Continua a leggereIl converting non è un semplice supporto per il prodotto ma una soluzione innovativa e responsabile che porta benefici economici, ambientali e funzion ...
Continua a leggere