Mentre in collaborazione con mondo associativo ed editoriale si lavora alla definizione di temi e palinsesto della proposta formativa, che conferma la vocazione di Print4All a “casa dei contenuti”, il mercato rinnova la fiducia al progetto, come dimostra l’adesione di numerosi brand leader, altamente rappresentativi di ogni comparto.
Forte la proposta del mondo converting, dove l’offerta tecnologica sarà rappresentativa dei principali segmenti, a partire dalle soluzioni per la stampa flessografica e ibrida per il packaging. Già confermate le presenze dei più importanti produttori italiani nelle soluzioni a bobina per stampa flessografica, come pure delle più recenti soluzioni di stampa ibrida flexo-digitale per etichette. Anche le soluzioni per controllo e ispezione visiva diventano argomento fulcro della parte espositiva, con le novità dei leader di settore.
Sul fronte printing, sono già ufficiali le presenze di marchi di riferimento per diversi ambiti tecnologici e applicativi. Dai leader di settore per la parte di prestampa, ad esponenti dell’offerta offset dedicata ai mercati commerciali e della cartotecnica, ad aziende che hanno fatto della tecnologia inkjet il loro cavallo di battaglia per entrare nell’arena della stampa digitale di produzione a foglio, o di quelle che puntano al settore dell’industrial printing con soluzioni a bobina. Tutti promettono una proposta ricca e interessante a disposizione di stampatori, creativi e brand owner che visiteranno la manifestazione alla ricerca delle nuove proposte e tecnologie in grado di offrire soluzioni originali, ma soprattutto sempre più personalizzate.
E per garantire originalità ed effetto wow, non mancherà l’offerta di finishing, nobilitazione e post-stampa, che vede già presenti produttori e distributori dei più importanti brand nel settore della finitura cartotecnica, dell’editoria, della gestione di soluzioni pre e post-press sia a bobina sia a foglio per il commercial printing, il direct mail e la stampa grande formato (POP, espositori).
Insomma, Print4All promette sin d’ora di offrire un’ampia vetrina di quanto di più innovativo c’è oggi a disposizione per converting e printing. Fil-rouge di tutta l’offerta sarà l’innovazione, con soluzioni sempre più digitali e connesse, unite a una ricerca costante di sostenibilità. Efficienza energetica, inchiostri ad acqua, soluzioni ibride sempre più efficienti, attenzione crescente ai materiali e alla gestione del fine vita saranno i punti di forza di una offerta che coniuga grande attenzione alle esigenze del cliente a una sensibilità ambientale crescente.
Per accompagnare il cammino verso la nuova edizione della manifestazione, a Fiera Milano dal 27 al 30 maggio 2025, e illustrarne lo spirito e le carat ...
Continua a leggereL’appuntamento riunirà gli operatori dell’industria della stampa e del converting per parlare della convergenza di tecnologie e applicazioni nel futur ...
Continua a leggereUna posizione di vertice, quella del cartone ondulato italiano in Europa, raccontata dai dati recentemente rilasciati da GIFCO, Gruppo Italiano Fabbri ...
Continua a leggere